acquista subito

Raccolto a mano e spremuto a freddo, come in ORIGINE

Origine è un olio Extra Vergine Di Oliva il cui nome deriva dalla terra che lo produce, una terra incontaminata, fertile e generosa che si è sempre prestata alla coltivazione dell'ulivo, fin dai tempi più antichi.

Origine è il nostro olio, proviene dalla coltivazione di specie diverse (Frantoio, Muraiolo, Leccino) che ne esaltano il profumo ed il gusto. Le olive vengono raccolte da fine autunno ad inizio inverno, al culmine della loro maturazione.

Le olive sono rigorosamente raccolte a mano e frante a freddo per garantire la migliore qualità dell'olio.Ogni fase della frangitura è meticolosamente controllata, a garanzia della genuità del prodotto. Il verde intenso dell'olio appena franto ne è testimone.

Origin non è solo gioia per il palato, ma anche un concentrato di benessere! La sua composizione infatti, attentamente analizzata in laboratorio, garantisce all'organismo apporto di nutrienti fondamentali per per una dieta equilibrata.
Origin è infatti un olio ricco di sostanze antiossidanti, quali ad esempio la Vitamina E, imporarte per combattere gli effetti dei radicali liberi.  
Inoltre gli Acidi Omega 3 ed i polifenoli contenuti nel nostro olio aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, garantendo i noti benefici della dieta mediterranea.
Insomma, non solo gusto ma anche tanto benessere!

@AREA1_100754

Produzione

  • Caratteristiche organolettiche dell'olio

    Caratteristiche organolettiche dell'olio

    dicembre 2017

    Le caratteristiche organolettiche dell'olio sono parametri fondamentali per definire la qualità dell'olio. Acidità   tenore di acidità in un olio è dato dalla quantità di acidi grassi liberi derivanti da irrancidimento idrolitico dei trigliceridi. Questa alterazione si vefilica in condizioni non idonee ...

    (leggi tutto)

  • POTATURA

    In tutte le piante di interesse produttivo, ed a maggior ragione nell’olivo, vale il famoso detto che recita: “In molti tagliano, ma in pochi potano”. Infatti, molto spesso, le potature sono viste come un semplice ridimensionamento della chioma dell’albero, e per questo sono effettuate seguendo canoni più estetici che ...

    (leggi tutto)

  • RACCOLTA delle OLIVE

    Le olive maturano solitamente in Ottobre- Novembre. Ovviamente, oltre che in base al tipo di olivo, il momento ideale per la raccolta varia in ragione delle condizioni climatiche stagionali. Durante la maturazione dell'oliva si ha un graduale aumento della percentuale di olio ed una progressiva diminuzione di quella acquosa. E' quindi importante ...

    (leggi tutto)

  • FRANGITURA delle OLIVE

    Le olive vengono portate al frantoio entro pochi giorni dalla raccolta per conservare intatta tutta la fragranza del succo. Vengono pesate e poi depositate all'interno di una tramoggia. Dopo essere state lavate e separate da eventuali foglie e rametti vengono macinate per liberare l'olio dalla polpa. L'ultima  fase è la centrifuga ...

    (leggi tutto)